User Online: 3 | Timeout: 14:53Uhr ⟳ | email | BNE OS e.V.  | Info | Portal Klimabildung  | Auswahl | Logout | AAA  Mobil →
BNELIT - Datenbank zu Bildung für nachhaltige Entwicklung: wissenschaftliche Literatur und Materialien
Bildung für nachhaltige Entwicklung: wiss. Literatur und Materialien (BNELIT)
Datensätze des Ergebnisses:
Suche: Auswahl zeigen
Treffer:1
Sortierungen
1. Verfasserwerk
(Korrektur)Anmerkung zu einem Objekt von BNE-LITERATUR per email Dieses Objekt in Ihre Merkliste aufnehmen (Cookies erlauben!) in den Download Korb (max. 50)!
Verfasser/-in:
Hauptsachtitel:
Pedagogia dell'ambiente.
Erscheinungsort:
Milano
Erscheinungsjahr:
ISBN:
8883113659
Inhaltsverzeichnis :
Inhaltsverzeichnis

Introduzione

Pierluigi Malavasi
1. Pedagogia dell'ambiente e sostenibilità educativa
1.1 Pedagogia dell' ambiente
1.2 Sostenibilità educativa
1.3 Progettualità educativa sostenibile
1.4 Didattica dell'ambiente
1.5 Ricerca pedagogica

Monica Amadini
2. Dimensioni temporali della riflessione pedagogica sull'ambiente
2.1 La memoria, ambiente educativo
2.2 Il ruolo formativo della traccia: semantica dell'ambiente e delle reti relazionali
2.3 La responsabilità intergenerazionale per narrare la cittadinanza terrestre.

Cristina Birbes
3. Cambiente come "sistema di relazioni" per la comunicazione educativa
3.1 La relazione io-tu-mondo
3.2 La centralità del contesto
3.3 Dall'incontro con l'alterità naturale alla comunicazione ambientale

Elena Plodari
4. Pedagogia dell'ambiente e processi di "glocalizzazione"
4.1 Il discorso sull'educazione tra locale e globale
4.2 Formazione della persona e diritti della biosfera
4.3 La persona, riferimento identificante della progettualità educativa

Luisa Bartoli
5. Complessità, saperi ambientati, educazione
5.1 L'ambiente come oggetto complesso, tra natura e cultura
5.2 Ripensare la scuola come ambiente educativo di apprendimento
5.3 Verso una cultura ecologica o dell' abitanza sostenibile

Carlo Baroncelli
6. Prospettive emblematiche della progettazione educativa sostenibile
6.1 Il decennio ONU dell'educazione allo sviluppo sostenibile
6.2 Il Progetto EnSI
6.3 Il Sustainable Cities Project

Patrizia Galeri
7. Interpretare le pratiche educative sostenibili
7.1 Dall' educazione ambientale alla sostenibilità
7.2 Il progetto di ricerca Da qui al mondo. Sostenibilità e interpretazione pedagogica delle pratiche di educazione ambientale
7.3 Ipotesi di ricerca

Livia Cadei
8. Ambiente, ricerca educativa, narrazione
8.1 Una sfida epistemologica
8.2 La prospettiva di ricerca narrativo-biografica
8.3 Per una pedagogia "ermeneutica" dell'ambiente

Simone Mazzata
9. Formazione, autoformazione. Tra mente e natura 139
9.1 Annotazioni. Ai piedi del grande abete
9.2 Meraviglia e responsabilità nel cerchio della vita

Riferimenti bibliografici

Sitografia